Ortodonzia_Milano
Rialzo Seno Mascellare

La Soluzione per la Perdita dei Molari Superiori

La perdita dei molari superiori spesso comporta una riduzione significativa della quantità di osso disponibile a causa dell'espansione dei seni paranasali (cavità del sistema respiratorio nasale che riscaldano l'aria inalata). Questa situazione rende difficile l'inserimento degli impianti dentali con il metodo classico.

Per riabilitare il dente perso senza ricorrere a soluzioni più invasive come protesi mobili o ponti che danneggerebbero i denti adiacenti, è possibile eseguire il posizionamento di un impianto utilizzando una tecnica di rigenerazione ossea nota come rialzo del seno mascellare.

TECNICHE

Le tecniche di rialzo mascellare

  • Grande rialzo del seno mascellare: Quando l'osso residuo è estremamente ridotto, questa tecnica consente la neoformazione di osso naturale mediante l'inserimento di una quantità significativa di osso sintetico. I tempi di guarigione variano tra gli 8 e i 12 mesi.

  • Approccio crestale: Permette l'inserimento immediato dell'impianto insieme all'osso sintetico, adatto per casi con almeno 4 mm di osso residuo. I tempi di guarigione e di carico variano tra i 4 e i 6 mesi.

La scelta della tecnica più appropriata viene determinata in base al caso clinico, dopo aver effettuato gli esami radiografici necessari (OPT e/o TAC) e valutato le condizioni di salute del paziente.

Nel nostro studio dentistico a Castellanza, eseguiamo rialzi del seno mascellare con grande sicurezza e profonda conoscenza delle realtà anatomiche e procedurali. Utilizziamo tecniche avanzate e strumenti di prim'ordine, come la tecnica piezoelettrica e la pianificazione TAC.